Italian recipes. Artusi docet: salt cod cutlets. “Vi lusingherà la vista col suo aspetto giallo-dorato a somiglianza delle cotolette di vitella di latte”, scriveva di questa ricetta il noto gastronomo Pellegrino Artusi, che con il suo “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” volle insegnare non tanto il Read More ...
Italian. Risotto at pigeon broth, with Prosecco wine (with Acquerello rice). La rivisitazione di una ricetta antichissima. Per celebrare con semplicità due eccellenze d’Italia: un riso invecchiato 7 anni, e la nostra bollicina più famosa al mondo. Partiamo da qui: brodo di piccione, preparazione le cui origini si perdono nei tempi, ricca di nutrienti, Read More ...
Ancient Italian pastry: Ovis mollis. Una frolla speciale che nasconde un segreto. Una burrosa nuvola di dolcezza secondo la ricetta originale di Giuseppe Ciocca, il più famoso pastry chef italiano dei primi del ‘900. Una ricetta datata infatti 1907, tratta da una delle numerose edizioni del suo “Il Pasticcere e Read More ...
Ancient, Italy: bread, and “fried” bitter olives. Quel che più si avvicinava alle olive cotte sotto la cenere. Oggi superbo mangiarino dal sapore intenso, da servire anche come antipasto su crostoni o bruschette. Più dolce se con olive da concia. Più amaro se con quelle da olio. In entrambi Read More ...
Ancient Italian recipe: pumpkins or zucchini thallus, with beans. Una ricetta di oltre 100 anni fa, per gustare i talli o tanni o tenerumi di zucchine, o grattaculi. Rasposi per il fondoschiena di chi li raccoglie (da qui “grattaculi” in quel di Roma e nel Lazio), quelli di zucchina. Read More ...
Cold ricotta mousse and coffee powder, at Mistrà: Roman traditional. Ormai dimenticata questa ricetta della vecchia Roma. Un dolce al cucchiaio semplicissimo e speciale che sposava la ricotta dell’agro romano alla polvere del caffè fragrante di quelle torrefazioni di cui era ricca la città, e ad uno dei più noti prodotti Read More ...